Alle porte di un festival che, tra concorrenti ritirati – Emis Killa – inimicizie, rivelazioni e smentite, fa già tanto chiacchierare di sé, facciamo un recap dei personaggi più attesi, gli eventi collaterali e delle scene cult passate alla storia nel corso delle sue 74 edizioni.
FESTIVAL DI SANREMO 2025 (clicca qui per scoprire i big, il programma e le novità)
Prima serata, 11 febbraio
A condurre, insieme a Carlo Conti: Antonella Clerici e Gerry Scotti.
Ospiti: Lorenzo Jovanotti, Noa e Mira Awad.
In piazza Colombo, concerto di Raf (gratuito).
Seconda serata, 12 febbraio
Co-conduttori: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.
Ospiti: Damiano David, frontman dei Måneskin, e Vittoria Puccini.
In piazza Colombo: BigMama.
Terza serata, 13 febbraio
Co-conduttori: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
Ospiti: Duran Duran, i ragazzi di Mare fuori 5 e Iva Zanicchi (per il Premio alla carriera).
In piazza Colombo: Ermal Meta.
Quarta serata, 14 febbraio
La serata con più ospiti, perché sarà quella dei duetti. Tra i più attesi: Topo Gigio (con Lucio Corsi), Annalisa (con Giorgia), Goran Bregovic (con Olly) e anche quello tra due concorrenti (novità di quest’anno), cioè Achille Lauro e Elodie.
Co-conduttori: Mahmood e Geppi Cucciari.
In piazza Colombo: Benji e Fede.
Quinta serata, la Finale (15 febbraio)
Co-conduttori: Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.
Ospiti: Vanessa Scalera e Antonello Venditti (per il Premio alla carriera).
Sul palco galleggiante di Costa Toscana in collegamento con l’Ariston: i Planet Funk.
In piazza Colombo: Tedua.
MOMENTI CULT DELLE PASSATE EDIZIONI
1984: Freddie Mercury che svela l’esibizione in playback.
1986: Loredana Bertè con il finto pancione.
1998: Raimondo Vianello che “liquida” in pochi secondi Madonna.
2001: Brian Molko dei Placebo che spacca la chitarra.
2002: l’assalto di Benigni su Pippo Baudo.
2020: Bugo che abbandona il palco nel mezzo dell’esibizione.
2023: il bacio tra Fedez e Chemical.
E quest’anno, cosa ci aspetterà?