VIAGGI
Tutti i ristoranti stellati della Liguria 2021
01/02/2021
I 7 templi del gusto da conoscere assolutamente

Onore e onere, la stella Michelin resta il riconoscimento più ambito dai ristoranti di tutto il mondo. 

Nel firmamento a brillare sono 7 le stelle liguri, tra cui 2 fanno parti delle 29 new entry dell’edizione 2021 della Guida Michelin Italia.

Ecco i magnifici 7, tutti con una stella Michelin.

Claudio – Bergeggi
Un nome storico della prestigiosa Guida. La prima stella Michelin arriva infatti nel 1990, grazie alla sapienza di Claudio, da qualche anno affiancato dalla figlia Lara, come il padre, abile a esaltare la qualità indiscutibile delle materie prime, per un’ottima cucina di pesce presentata con grande cura. Un piccolo gioiello incastonato nella roccia con magnifica vista sulla suggestiva dell’isola di Bergeggi.

Via XXV Aprile 37 – Bergeggi

ph. +39 019 859750

www.hotelclaudiobergeggi.it

Il Vescovado – Noli
Un altro habitué della Guida, stellato per ben 19 volte. Da gustare nelle stanze quattrocentesche del Palazzo Vescovile della baia di Noli o in uno dei tavolini dell’incantevole terrazza, lo chef Giuseppe Ricchebuono propone una cucina dalla forte personalità, ma molto legata al territorio e dai suoi prodotti. Risultato: sapori autentici e non modaioli.

Piazzale Rosselli, Lungomare Marconi – Noli

ph. +39 019 749 9059

www.ricchebuonochef.it/ristorante-vescovado.html

Impronta d’Acqua – Cavi di Lavagna (new entry)
Un giovane chef-patron under 35, Ivan Maniago, che si è fatto subito notare. Il ristorante è un open space dallo stile minimal-contemporaneo, ma caldo e accogliente. In cucina grande creatività che associa prodotti locali a nuove tecniche, passando dai sapori del mare che si trova a pochi passi a quelli delle colline, tra aromi, ortaggi e carni di altissima qualità di piccole aziende del territorio.

Via Aurelia, 2121, 16033 Lavagna

ph. +39 375 5291077

www.improntadacqua.com

Nove – Alassio (new entry)
All’interno del relais Villa della Pergola, lo chef Giorgio Servetto ha creato per gli ospiti del suo ristorante tre menu degustazione, uno dei quali interamente vegetariano, e un menu à la carte, per accompagnarli in un viaggio alla riscoperta dei sapori della tradizione ligure e piemontese rivisitati in chiave moderna.

Via Privata Montagu, 9 – Alassio

ph. +39 0182 646140

www.noveristorante.it

Paolo e Barbara – Sanremo
Si parte con l’ottimo pesce crudo locale per passare poi al Brandacujun sanremasco, ai plin con carciofi, olio di montagna, fiori di timo e gamberetti, e per secondo il maialino arrosto con cotogne e carciofi alla giudea. Tra affreschi trompe-l’oeil in tonalità pastello, come vuole la tradizione locale, Paolo Masieri e la moglie Barbara propongono una ricercata cucina di territorio. Un viaggio nel gusto leggero e solare, che sposa con sapienza e creatività i migliori prodotti di questa terra.

Via Roma, 47 – Sanremo

ph. +39 0184 531653

www.paolobarbara.it

Ristorante Sarri – Imperia
Siamo a Prino di Imperia, un borgo di pescatori dai colori pastello, su un’affascinante terrazza sul mare sorge il ristorante di Andrea e Alessandra Sarri, una vera casa del gusto dove cucina, talento e passione si fondono. La sapidità del mare e le note di salsedine che avvolgono il ristorante si riversano in tavola attraverso le creazioni di pesce dalla spiccata aromaticità. L’offerta comprende un menu alla carta e il menu degustazione “Lasciatemi fare”, con il quale ci si affida alla fantasia dello chef Sarri, che promette di far sentire sempre a proprio agio tra atmosfera, cibo e vino di qualità.

Via Lungomare C. Colombo, 108, Borgo Prino – Imperia

ph. +39 0183 754056

www.ristorantesarri.it

The Cook – Genova
Nella suggestiva Sala Strozzi di Palazzo Branca Doria, nel cuore del centro storico genovese, siamo al cospetto dell’unico stellato in città. Anima del celebre ristorante è Ivano Ricchebono, considerato uno dei più creativi chef italiani. La sua cucina si basa essenzialmente su prodotti stagionali e del territorio, all’insegna dell’unione della tradizione gastronomica italiana e l’evoluzione della modernità. Due i menù da scegliere, quello alla carta e il menù degustazione Bernardo Strozzi.

Vico Falamonica, 9R – Genova

ph. +39 010 975 2674

www.thecookrestaurant.com

Sempre in Liguria uno dei 4 premi speciali: il Premio Michelin Sommelier 2021 by Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, assegnato a Matteo Circella del ristorante La Brinca di Ne, provincia di Genova.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare