BUCA LAPI
Via del Trebbio, 1r
ph. +39 055 213768
Una delle storiche buche di Firenze – ristoranti ricavati nelle cantine di antichi palazzi, in questo caso palazzo Antinori – famosa anche per i poster che ne ricoprono le pareti e le volte. Qui si mangia la bistecca nel filetto, frollata dai 20 ai 30 giorni, alta 3 dita e cotta su brace di legna di ulivo, dolce e profumata.
REGINA BISTECCA AL DUOMO
Via Ricasoli, 14r
ph. +39 055 2693772
Il nome parla da solo. Siamo in un’ex libreria antiquaria a un soffio dal Duomo. Protagonista assoluto – ma non unico – la bistecca, principalmente Marchigiana o Chianina, frollata 20 giorni e alta 4 dita. Cotta in braci di carbone a vista, anche sull’osso.
TRATTORIA SOSTANZA
Via del Porcellana, 25r
ph. +39 055 212691
Un’autentica trattoria come quelle di un tempo, amata da sempre da artisti e intellettuali. Resta la cucina economica, senza fornelli, con brace di legna. La bistecca, frollata 23 giorni e alta 3-4 dita, viene prima battuta poi cotta spaccando l’osso.
LA GIOSTRA
Borgo Pinti, 10r-18r
ph. +39 055 241341
È il regno del “Principe” – Soldano, figlio di Dimitri d’Asburgo Lorena -, un ristorante intimo e nascosto, frequentato da personaggi famosi di tutto il mondo. La Fiorentina, frollata 11 giorni e tagliata di 4 dita, è cotta alla griglia e da accompagnare con le mitiche patate sautè.
FRATELLI BRIGANTI
Piazza Giovanbattista Giorgini, 12r
ph. +39 055 475255
Ristorante molto amato dai fiorentini. Famosi per i loro spaghetti al pomodoro semplici ma gustosi, anche la bistecca dei fratelli Briganti è una vera specialità. Frollata 22 giorni e alta dalle 2 alle 4 dita.
TRATTORIA DA BURDE
Via Pistoiese, 6r
ph. +39 055 317206
Usciamo dal centro per andare in una storica trattoria pluripremiata, quella dei fratelli Andrea e Paolo Gori. La loro bistecca è frollata dai 21 ai 28 giorni, alta 3 dita e misurata al cuore finché non vede i 60 gradi.
(ph. Dario Garofalo)