Settembre mese della nautica: dopo il Cannes Yachting Festival, dal 12 al 17, e prima del Monaco Yacht Show, dal 27 al 30, torna anche il Salone Nautico Internazionale di Genova, il più importante appuntamento del settore nell’area mediterranea ed europea e uno dei più attesi a livello mondiale, in programma dal 21 al 26.
Il claim di questa 63esima edizione è “Sea More”, in onore al grande nuovo Waterfront di Levante progettato dall’architetto genovese di fama internazionale Renzo Piano, che seppur sarà completato nel 2024, sarà una delle sedi del salone di quest’anno, che nel complesso comprenderà una superficie di oltre 200 mila mq tra terra e acqua. Per l’occasione sarà infatti già aperta la spettacolare isola che fa da cornice del Padiglione Blu, con le nuove banchine espositive che portano gli ormeggi a 250.
In scena, il meglio del Made in Italy nel settore della nautica, con più di 1000 imbarcazioni, tra yacht, superyacht e barche a vela, 120 convegni, workshop, seminari, presentazioni sui temi di innovazione, sostenibilità, lavoro, evoluzione tecnologica.
5 le sezioni: Yacht e Superyacht, Sailing World, salone della vela, Boating Discovery, salone del mondo del fuoribordo, Tech Trade dedicata alla componentistica e agli accessori e un salone Living the sea.
L’occasione per curiosare tutte le novità in fatto di soluzione tecnologiche, aerodinamiche e di design con uno sguardo a 360 gradi sul mondo della navigazione e dello stare e vivere il mare.
ORARI: da giovedì 21 a martedì 26 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:30, Piazzale Kennedy, 16129 Genova
BIGLIETTI: sono in vendita online sul sito shop.ilsalonenautico.com