VIAGGI
Saint-Tropez mon amour
01/08/2025
Tips and tricks per un’estate di rituali chic, spiagge iconiche e sapori d’eccellenza

A un paio di ore da The Mall Sanremo, Saint-Tropez ha un fascino unico, che unisce il glamour contemporaneo con l’anima autentica di un antico villaggio di pescatori.

Iniziamo la nostra giornata con un croissant burroso e un caffè lungo al Sénéquier, sul Vieux Port, da ammirare anche dal Môle JeanRéveille, amato da scrittori e impressionisti. Da qui andiamo alla scoperta di La Ponche, il cuore storico di Saint-Tropez. In Place aux Herbes troverete il tradizionale mercato con bancherelle di prodotti tipici, e, a pochi passi, il mercato del pesce di Halle aux Poissons, con i suoi banchi in marmo e le pareti mosaicate. Affacciatevi alla vicina Chiesa Notre-Dame de l’Assomption e prendete Rue de la Citadelle per una visita al fortificato Museo di Storia Marittima con vista mozzafiato. Riscendete la collina, pranzo da Le bagatelle – oppure, se è sabato o martedì, al Marché des Lices, tra bancherelle e partite di pétanque (le bocce qui sono lo sport nazionale!) – e siamo pronti per un pomeriggio di mare.

Per l’azzurro mare di Saint-Tropez scegliete la grande Plage des Canebiers, una delle più amate dai local, oppure l’esclusiva spiaggia di Pampelonne, magari a Casa Amour, celebre beach club dal gusto bohèmien vestito Dolce&Gabbana.

Aperitivo sul rooftop Les Toits Restaurant & Lounge e ci dirigiamo verso una vera e propria istituzione, l’Hôtel Byblos, per una cena orientale da Zuma e per concludere la serata a Le Caves du Roy, il mitico club frequentato da Brigitte Bardot, Bernard Buffet, Grace Jones e tanti altri.

Se restate un giorno in più, fate anche un tuffo nell’arte al Museo de l’Annonciade, con capolavori di artisti come Signac, Bonnard e Matisse.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare