La tennis mania incombe e l’attesa per il primo grande appuntamento europeo dell’anno sulla terra battuta è alle stelle. Quest’anno in programma dall’8 al 16 aprile, il Rolex Monte-Carlo Masters, lo storico torneo di tennis maschile (singolare e doppio) giocato per la prima volta nel 1897, riunisce i 56 migliori giocatori del pianeta ed è uno dei più prestigiosi tornei del circuito ATP (Association of Tennis Professionals), disputato nello scenografico Monte-Carlo Country Club, affacciato sul Mar Mediterraneo.
Cronometrista ufficiale di questo prestigioso evento dal 2006 è Rolex, cronometrista ufficiale anche di tutti e quattro i tornei del Grande Slam.
Vincitore delle ultime due edizioni del torneo monegasco è il Testimonial Rolex Stefanos Tsisipas, primo giocatore greco ad aver raggiunto una finale del Grande Slam. Stella del torneo resta però Rafael Nadal, che, con le sue 11 vittore individuali, è il detentore indiscusso del record, seguito con “sole” 6 vittorie da Reginald Doherty, eroe del tennis britannico tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Quest’anno, oltre a Tsisipas e Nadal, ci saranno anche Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Andrey Rublev, Casper Ruud, Felix Auger-Aliassime, Alexander Zverev, e, per l’Italia, Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Fabio Fognini.
Novità del 2023, la trasmissione in televisione di tre campi, su Eurosport e C8 in Francia.
Sarà una sfida a colpi mozzafiato.