VIAGGI
Matrimoni da favola in Toscana e Liguria
11/02/2022
Le location mozzafiato per il vostro giorno più speciale

La fatidica proposta fatta con il cuore in gola e il “Sì” pronunciato con le lacrime agli occhi. Vi siete scelti, ora non resta che organizzare tutto, a partire dalla location. E se ne cercate una davvero da favola, allora la Toscana e la Liguria fanno al caso vostro!

TOSCANA

Chi non vorrebbe sposarsi in un lussuoso resort nel cuore di Firenze con tanto di antica chiesa dal soffitto a volte e uno dei parchi privati più grandi in città? Allora la scelta non può che essere una: il Four Seasons Hotel Firenze. Se invece preferite ammirare Firenze dall’alto, allora c’è il romantico Villa San Michele, a Belmond Hotel, un ex monastero sulle colline di Fiesole, oggi hotel 5 stelle, circondato da giardini all’italiana terrazzati. Poco distante c’è l’antico Castello di Vincigliata, una delle location più scenografiche e richieste della Toscana. Spostandoci in Val di Pesa troviamo invece Villa Le Corti, elegante esempio di architettura rinascimentale toscana, mentre in provincia di Arezzo Il Borro, incantevole borgo medievale trasformato in favoloso winery relais. Infine, per un matrimonio nella campagna senese, come resistere al fascino di un rito, magari notturno, nella cornice dell’Abbazia di San Galgano? Magari con ricevimento nel vicinissimo ed esclusivo Borgo Pietro Santo.

LIGURIA

Partiamo dal Castello Bruzzo, costruito su un promontorio affacciato sul mare di Genova a inizio Novecento, su progetto dell’architetto Gino Coppedè. Ogni sala è un mondo a sé, con affreschi e decori stupefacenti, senza dimenticare la loggia e il giardino. È invece a picco su Portofino, l’Abbazia La Cervara, ex complesso conventuale, con chiesa trecentesca e terrazze sul mare. Ci spostiamo ora a Albissola Marina, a Villa Faraggiana, dimora signorile e museo, ma anche strepitosa location per ricevimenti allestiti nelle nobili sale o nell’elegante parco. Così come accade nella sontuosa Villa Ormond a Sanremo, dove il giardino è ricco di piante esotiche e rare. Per gli inguaribili romantici, cosa può esserci di meglio di un’intima cerimonia nella Chiesa di Sant’ Ampelio, sulla scogliera di Bordighera, per poi festeggiare l’evento nel vicino Castello dei Doria a Dolceacqua? Infine, per un indimenticabile matrimonio sulla spiaggia, la cornice mozzafiato della spiaggetta dei Balzi Rossi, un vero angolo di paradiso.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare