CIRCOLO DEL TENNIS FIRENZE 1898
Con più di 120 anni di storia, è uno dei circoli di tennis più antichi d’Italia e uno dei Club dei Centenari, l’associazione che riunisce i più belli e importanti del mondo (poco più di trenta in tutto). Siamo nello splendido parco delle Cascine. Dieci campi in terra battuta più due campi in manto sintetico, uno polivalente e l’altro dedicato al calcetto. Una piscina disegnata da Gherardo Bosio, su cui in estate si affaccia uno dei due ristoranti, e il trampolino progettato da Pier Luigi Nervi, architetto dello Stadio Artemio Franchi.
MATCH BALL FIRENZE COUNTRY CLUB
Una scuola che ha formato molti campioni, tra cui Filippo Volandri, ex 25 del mondo nella classifica ATP e capitano della Nazionale Italiana di Tennis nel girone finale della Coppa Davis 2023. Affacciato sull’Arno è una vera e propria isola verde dedicata allo sport e al tempo libero con sedici campi da tennis, palestra, piscina, ristorante e bar, circondati da prati, olivi e cipressi.
CIRCOLO TENNIS CARRAIA
Immerso nel verde a 5 minuti dal centro di Firenze, da più di 50 anni è uno dei principali punti di riferimento per chi ama il tennis e vuole iscriversi a una scuola tennis che nel corso della sua storia vanta tre giocatori entrati in classifica mondiale e quattro diventati maestri federali. Campi in terra rossa (tre) e un ristorante con terrazza panoramica.
ASSI GIGLIO ROSSO
ASSI (Arno Società Sportiva Italiana), è dal 1922 il ritrovo dello sport fiorentino. Fiore all’occhiello a livello agonistico l’atletica, con atleti che hanno partecipato a 16 edizioni dei giochi Olimpici, ma si pratica anche calcetto, rugby e tennis, con sei campi in terra battura, i primi comparsi già prima del 1930.