VIAGGI
I migliori ristoranti di Sanremo
21/04/2023
Gli indirizzi del gusto nella Città dei Fiori

LA PIGNESE
Piazza Sardi, 7/8
ph. +39 0184 501929

Situato nell’antica piazzetta dei pescatori, a un soffio dal vecchio porto di Sanremo, la Pignese è un ristorante storico della Liguria, da quasi un secolo nelle mani della stessa famiglia. L’indirizzo perfetto per chi vuol scoprire i sapori tipici e autentici della cucina ligure. Amatissimo anche dai cantanti e le altre celebrity del Festival di Sanremo.

FLIPPER
Corso Mombello, 46
ph. +39 0184 532986

Principe dei piatti, il pesce freschissimo selezionato ogni giorno dai pescatori di fiducia degli appassionati proprietari. Qualche esempio da acquolina in bocca? Naturalmente, i pregiatissimi Gamberi rossi di Sanremo crudi, ma anche il Brandacujùn (tipico stoccafisso mantecato ligure), i Tagliolini al granchio e la Grigliata mista di pesce. Preferite i piatti di terra? Non temete, anche voi sarete accontentati.

BACCARÀ BISTROT BELLO
Piazza Vincenzo Muccioli, 15
ph. +39 0184 195 8592

Tessuti inglesi, carte da parati floreali, dettagli esotici e eclettici accompagnano la proposta di una cucina tradizionale rivisitata, che abbraccia sapori di varie regioni d’Italia. Da non perdere anche il momento dell’aperitivo prima di cena, con originali cocktail e tapas.

OSTERIA DEL MARINAIO
Via Gaudio, 30
ph. +39 0184 533354

Sapori delicati ed eccellenze ittiche del territorio, tra cui spiccano i crudi, i Tagliolini all’astice, gli Spaghetti alle vongole, i Paccheri ai frutti di mare, il Fritto di paranza e il Pescato del giorno, cucinato alla ligure, al sale o alla griglia. Da gustare anche nel dehor, affacciato su piazza Bresca.

MARE BLU
Via Carli, 5
ph. +39 0184 535680

A due passi dal Casinò, un’altra garanzia per gli appassionati della cucina di mare, anche se non mancano le proposte di terra e le pizze preparate a regola d’arte. Soffitto a volte e grande lampadario, un’eleganza d’antan che non passa mai di moda.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare