VIAGGI
I giardini di Menton
22/06/2020
Borgo fiorito della Costa Azzurra

Menton viene considerata la perla della Francia, si trova sulla punta della Costa Azzurra vicina al confine italiano e gode, grazie alla sua posizione, di un clima mite che favorisce ogni tipo di vegetazione semi-tropicale. Anche per questo Menton è famosa per i moltissimi giardini. La pianta che rappresenta la città è quella del limone, diventato simbolo di Menton tanto da dedicargli una festa tra febbraio e marzo che ospita sculture completamente realizzate con questo agrume.

Tra i giardini più suggestivi impossibile non citare Serre de la Madonne un luogo di grande impatto e bellezza. Il giardino è nato infatti nella prima metà del 1900 e accoglie nei suoi 7 ettari, moltissime specie di piante provenenti da ogni parte del mondo. È possibile fare lunghe passeggiate tra natura, scalinate e sculture di pietra.

Un’altro posto da visitare sono i giardini di Palazzo Carnoles. Sono diventati celebri perché ospitano la più grande collezione di agrumi in Europa, riunendo circa 400 esemplari di quasi cento diverse specie tra cui pompelmi, aranci, limoni, mandaranci, cedri, kumquats, bergamotto, melangola e pomelo.

Imperdibile anche una visita ai giardini di Maria Serena chiamati anche “Piccola Africa” per la grandissima quantità di palme e piante tropicali. In effetti probabilmente sarebbe più corretto definirlo palmeto piuttosto che giardino. Un esempio rigoglioso di natura affacciata direttamente sul mare che invita a viaggiare con la mente verso luoghi esotici.

Se quello che state cercando è un giardino fiorito, quello che dovete assolutamente visitare è il giardino botanico del Val Rahmeh. È parte integrante del museo di Storia Naturale e raggruppa numerose specie di fiori e vegetali originarie dei paesi caldi, un ambiente unico in cui la delicata bellezza di un mondo lontano trova espressione.

Ultimo, non di certo per bellezza, è il Jardin Fontana Rosa qui Vincente Blasco Ibanez, uomo politico e scrittore, acquistò nel centro del quartiere di Garavan, una proprietà chiamata Fontana Rosa. In questo giardino, nel cuore della Riviera Francese, vi ricreò un angolo della sua città natale: Valencia. Un luogo magico impreziosito da ceramiche, pergolati, fontane e giardini dai decori eclatanti.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare