VIAGGI
I beach club da non perdere in Versilia
14/07/2023
Per giornate al sapore di mare, a un’ora e mezzo da The Mall Firenze

BAGNO PIERO
Via Arenile, 1 – Forte dei Marmi
Dal 1933 una vera e propria istituzione, dove sono passati personaggi come Gabriele D’Annunzio, Henry Moore e grandi del mondo dello sport e dell’imprenditoria che ancora oggi lo scelgono per la sua atmosfera retrò ma elegante, con le cabine in legno coperte da tegole in cotto, i pattini in legno e le barche a vela. Un’affascinante cartolina dalla Forte dei Marmi di un tempo.
(ph. Lorenzo Cotrozzi)

BAGNO SANTA MARIA
Viale Italico, 9 – Forte dei Marmi
ph. +39 0584 81177
È uno dei bagni più in voga del momento, completamente ristrutturato ma nel segno della tradizione, su progetto di Michele Bönan, architetto di fama internazionale firma di alcuni degli hotel più importanti al mondo. Sulla spiaggia le tipiche tende a rullo fortemarmine, a cui si ispira la grande tenda che ombreggia il patio del bar. Da non perdere anche l’ottimo ristorante.
(ph. Lorenzo Cotrozzi)

TWIGA
Viale Roma, 2 – Marina di Pietrasanta
ph. +39 0584 21518
Rompe invece completamente gli schemi il primo Twiga aperto da Flavio Briatore, che nel 2001 ha così lanciato uno stile diventato iconico: un trionfo di palme e fiori, arredi bianchi e in legno, la piscina maculata come il manto delle grandi giraffe che “pascolano” qua e là, diventate simbolo del brand, e già a cena tanta musica e intrattenimento, per poi lanciarsi nelle serate del club.
(ph. Andrea Dughetti)

MAITÒ
Via Arenile, 28 – Forte dei Marmi
ph. +39 0584 82219
Tutto inizia nel 1960, con uno dei primi ristoranti pied dans l’eau di Forte dei Marmi. Il ristorante è rimasto intatto, ma il beach club è stato ampliato e recentemente ristrutturato e offre ora ambienti incredibili, con tanto di spa. Spettacolare la piscina con intorno suite, cabane e isole d’acqua, dove gustare anche l’aperitivo e la cena.

BAGNO ALPEMARE
Via Arenile, 69 – Forte dei Marmi
ph. +39 0584 1811042
Montale non rinunciava mai alla sua cabina 16, c’erano poi Ungaretti, Mina, Ray Charles… giusto per fare alcuni nomi dei personaggi che frequentavano questo storico bagno oggi gestito dalla famiglia del grande tenore Andrea Bocelli che lo ha trasformato in un elegante stabilimento-galleria d’arte, con sculture che vanno dalla pineta fino alla spiaggia.
(ph. Lorenzo Cotrozzi)

INDIETRO
Ti potrebbe interessare