VIAGGI
Grand Prix de Monaco 2024
17/05/2024
Dal 23 al 26 maggio le strade di Monte-Carlo si trasformano nel circuito della gara più adrenalinica del campionato

Mirabeau, Sainte Devote, Tabaccaio, Rascasse… Qualsiasi appassionato di Formula 1 capirà che stiamo parlando del Grand Prix de Monaco, una delle corse più attese e amate non solo dagli spettatori, ma anche dai piloti, impazienti di mettersi alla prova con uno dei circuiti più impegnativi del campionato. Un tracciato di 3.337 km, che i piloti percorrono 78 volte, attraversando luoghi carichi di storia come l’Hôtel de Paris, il Casinò, il tunnel e il lungomare, per un totale di 260.286 km, con pochissime possibilità di sorpasso e un bassissimo margine di errore.

Sarà perché qui a premiare c’è sempre un principe (in questi anni Alberto II di Monaco), saranno i vip, i party esclusivi e la possibilità di ammirare la corsa da uno yacht di lusso, ma il Grand Prix de Monaco è un evento leggendario che unisce da sempre sport e glamour; quest’anno in programma dal 23 al 26 maggio, trasformerà la città di Monte-Carlo nel percorso mozzafiato che contraddistingue il circuito fin dal 1929, anno della sua prima edizione.

Il record di vittorie (sei) appartiene a Ayrton Senna, mentre la casa costruttrice più vincente è la McLaren, con quindici vittorie.

La classifica attuale promette grandi emozioni, con i primi posti occupati dal belga Max Verstappen e il messicano Sergio Pérez, entrambi del team Red Bull, seguiti dal monegasco Charles Leclerc sulla sua Ferrari che tenterà di rompere la “maledizione di Monaco” aggiudicandosi la sua prima vittoria in casa, dal belga Lando Norris su McLaren e dallo spagnolo Carlos Sainz di casa Ferrari.

PROGRAMMA E DIRETTE
Il giovedì è riservato alle prove della Formula 2 e Formula 3.
Venerdì 24 maggio: prove libere alle ore 13:30 e 17:00
Sabato 25 maggio: prove libere alle 12:30 e qualificazioni alle ore 16:00
Domenica 26 maggio: via alla gara alle ore 15:00

La diretta tv è su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Su TV8 è invece possibile seguire in chiaro qualifiche e gara in differita.

(ph. Olivier Caenen, Julien Prez Alonso)

INDIETRO
Ti potrebbe interessare