VIAGGI
Gran Premio del Mugello 2024
24/05/2024
Dal 31 maggio al 2 giugno, un weekend da vivere tutto d’un fiato per gli appassionati delle due ruote

È uno dei circuiti più belli del mondo, che si snoda in maniera naturale tra i saliscendi delle dolci colline del Mugello che lo racchiudono, a solo un’ora da The Mall Firenze.

Inaugurato nel 1974, il circuito del Mugello ha ospitato per la prima volta il motomondiale nel ’76 e nel 1994 è diventato la sede fissa del Gran Premio d’Italia di motociclismo, teatro di epiche bagarre tra i piloti più acclamati. Cinque chilometri di adrenalina pura, con 15 curve mozzafiato, su tutte le due Arrabbiate, e uno dei rettilinei più impegnativi del mondiale. Tra i nomi storici che sono entrati nella leggenda grazie alle loro vittorie al Mugello, Valentino Rossi, Loris Capirossi, Max Biaggi, Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci.

Protagonisti del campionato 2024, il campione del mondo in carica Pecco Bagnaia, il leader della classifica attuale Jorge Martin e Marc Marquez, Enea Bastinini, Marco Bezzecchi, Maverick Vinales, Aleix Espargaro.

L’appuntamento quest’anno è dal 31 maggio al 2 giugno. Come sempre il venerdì è la giornata delle prove libere, il sabato quella delle qualifiche e della gara Sprint (alle 15) e la domenica è la giornata della gara, che avrà inizio alle 14.

Ma quella del Gran premio del Mugello è una vera festa che non si ferma mai, perché, come ormai è risaputo, “al Mugello non si dorme mai”, con appuntamenti giorno e notte.
“La Woodstock delle moto”, così l’ha definita Valentino Rossi, con una marea di tifosi che campeggiano sulle colline e affollano il paddock, senza contare la Tribuna Ducati al Correntaio e quella KTM alla Materassi.
Aperitivi e concerti alla Casanova Savelli e alle curve del Palagio. Sabato, dopo la sessione di autografi con i piloti della MotoGP (in programma dalle 16.30 alle 19.30), il DJ set con Hell Raton sul palco del Correntaio, mentre domenica, prima della gara (che quest’anno coincide con la Festa della Repubblica), lo spettacolo delle Frecce Tricolore, e al termine, l’invasione di pista e la festa col DJ set dal podio.

Un weekend indimenticabile, da vivere tutto d’un fiato!

INDIETRO
Ti potrebbe interessare