OSTERIA CANDALLA – CAMAIORE
Uno scenario da sogno, un’osteria in pietra immersa nel bosco e lambita da un fiume, su cui si affacciano piccoli terrazzini e una spiaggetta con tanto di banani dove fare l’aperitivo. La cucina è quella tipica dell’entroterra, a base di carne e verdure, a cominciare dagli immancabili tordelli, una ricetta della zona che cambia a distanza di pochi chilometri, qui sono quelli camaioresi, con il ripieno fatto di ragù.
LOCANDA DI BRUNO – VALLECCHIA
A pochi minuti dall’incantevole Pietrasanta, l’osteria dai sapori autentici aperta da Bruno Tessa, veterano della cucina e dell’ospitalità versiliese. Così come la sua posizione, anche la cucina è a metà strada tra mare e montagna, passando da raffinati piatti di pesce a ottimi piatti di carne.
POZZO DI BUGIA – QUERCETA
Gaio Giannelli, artefice e patron, è una vera istituzione in Versilia. Un “pirata del gusto”, come ama definirsi, che ha dato vita a una “trattoria di lusso” dall’atmosfera unica. L’ambiente interno, intimo e originale, d’estate si apre in un bel giardino ombreggiato da ulivi, dove assaporare un menu rigorosamente stagionale, con primi fatti a mano e carne preparata nel forno a legna.
OSTERIA A’ PAGLIAI – QUERCETA
Sempre a Querceta, ai piedi delle Apuane, una piccola osteria amata dai vip che frequentano la Versilia e che cercano del buon cibo con un po’ di fresco. Un posto magico immerso nel verde, dove ogni angolo è una scoperta. Cucina di terra, specialità: carne di prima qualità cotta sulla griglia.
RISTORANTE ARGINVECCHIO – CAPEZZANO PIANORE
Un ristorante che profuma di rose, quelle coltivate con amore dai titolari Ivano e Lorenza, insieme all’orto da cui provengono le deliziose verdure usate per i piatti della tradizione serviti agli ospiti, come il baccalà fritto, la tagliata di Scottona e un semplice, ma assolutamente gustoso, prosciutto tagliato al coltello.