VIAGGI
Café Ginori at The St. Regis Florence. L’incontro di due eccellenze fiorentine
28/03/2025
Un’esperienza culinaria innovativa e dirompente, che profuma di buono, di italiano, di bello

A Firenze è primavera tutto l’anno, grazie all’allegra eleganza di Café Ginori, il primo nato dalla partnership tra St. Regis Hotels & Resorts e Ginori 1735, scegliendo come location d’eccezione l’esclusivo The St. Regis Florence, tempio dell’ospitalità che abita gli spazi del maestoso palazzo progettato da Brunelleschi affacciato sul bel Lungarno Vespucci.

Proprio qui, nella città che ha visto nascere il marchio Ginori 1735, un nome che evoca subito raffinatezza, tradizione, secoli di arte, artigianato, design, di tavole e banchetti reali nel mondo. La storia stessa della porcellana in Italia. Un universo fatto di colori e delicati motivi, protagonista ora di un’esperienza culinaria innovativa e dirompente.

Che sia nella sala interna o nel delizioso dehor con vista sull’Arno e la Chiesa di S. Frediano In Cestello, le iconiche porcellane delle collezioni Oriente Italiano, Il Viaggio di Nettuno e Labirinto, avvolte dal glamour e dall’eleganza senza tempo di The St. Regis Florence, amplificano il piacere della degustazione, svelando un nuovo modo, gioioso e giocoso, di vivere l’esperienza dello stare a tavola, nel solco della fantasia di Ginori 1735 e della grande ospitalità e tradizione culinaria di The St. Regis Florence.

Anche il menu dell’Executive Chef Gentian Shehi è una celebrazione dell’Italia e della sua atmosfera stile La Dolce Vita, in equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, così come accade anche nell’audace cocktail list. Un viaggio dinamico e inaspettato, con una proposta culinaria adatta a qualsiasi momento della giornata, dal light brunch ad un pranzo giocoso, da concludere con l’afterlunch più glamour.

Infine, anche il rituale del tè, che in The St. Regis Florence ha da sempre trovato uno spazio privilegiato, scopre qui una nuova espressione impreziosita dalle porcellane Ginori 1735. Con pregiati tè e infusi artigianali formulati dalla Tea Sommelier Elena Matei, e Il Viaggio di Dante, ispirato alla Divina Commedia.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare