VIAGGI
Antica Macelleria Cecchini a Panzano
09/02/2019
Macelleria in cucina

Dario Cecchini è l’ottava generazione di una famiglia di macellai chiantigiani, a Panzano. È un artigiano che ricerca e promuove la qualità, l’etica ed il rispetto per gli animali, che sa trasformare il mestiere in arte e il pensiero in filosofia – con lo stesso spirito che nel Rinascimento ha reso grande la Toscana.

La filosofia di Dario diventa realtà sul suo ceppo, attraverso le sue mani, con lo stesso spirito che nel Rinascimento ha reso grande la Toscana. Partendo da queste importanti radici e affondando le mani nella memoria dei sapori, sono nate creazioni come il “Tonno del Chianti” e la “Bistecca Panzanese”, il “Profumo del Chianti” e squisite provocazioni come il “Sushi del Chianti”.

Il mondo di Dario si snoda in tre realtà principali: La prima è la macelleria, cuore pulsante, ombelico del suo mondo, il luogo dove tutto nasce e si sviluppa. La seconda è il “Solociccia”, la sua filosofia trasferita in un menu, dove serve, dal naso alla coda, tutti quei tagli considerati, erroneamente, come “poveri” ma che, se cucinati con le dovute accortezze e quindi con il dovuto rispetto, si trasformano nelle più magnifiche e ricche prelibatezze.

La terza è “L’Officina della Bistecca”, il percorso della griglia, attraverso la tartara, il carpaccio e una triade di succose bistecche. In entrambi i ristoranti vigono le stesse indiscutibili regole, dettate da una cucina letteralmente familiare: tutti siedono agli stessi grandi tavoli, alla stessa ora, per condividere insieme lo stesso pasto – come a casa. Un’offerta extra è poi proposta a pranzo nei giorni feriali con tre menu veloci di hamburger e assaggi, senza prenotazione, per poter gustare dell’ottima carne e delle preparazioni uniche ad un prezzo di facile accesso. Come recita il poeta… Lasciate ogni speranza o voi che entrate, siete nelle mani dì macellaio!

INDIETRO
Ti potrebbe interessare