Circondato da una cinta di mura e torri che da lontano sembra un’enorme corona posata su un piccolo poggio, questo minuscolo borgo a pochi chilometri da Siena e a solo un’ora da The Mall Firenze vi farà immaginare di essere tornati per qualche ora nel Medioevo.
Entrando da Porta Franca, antica porta sulla Via Francigena verso sud, o da San Giovanni, l’ingresso a nord, verso Firenze, si viene subito avvolti da un’atmosfera sospesa, tra storia e poesia.
Il cuore del borgo è piazza Roma, dominata dalla sobria eleganza romanica della chiesa di Santa Maria Assunta, ma l’esperienza irripetibile è la passeggiata sulle sue spettacolari mura duecentesche quasi intatte, lunghe 570 metri e alte più di 6 metri, che regalano una vista impagabile sulla campagna senese.
Il biglietto per il camminamento delle mura include anche l’ingresso al Museo delle Armature, che si trova nell’ufficio turistico, e al M.A.M. Museo Archeologico Monteriggioni, ospitato invece nel monastero di Abbadia a Isola, uno straordinario complesso fondato nel 1001, a 5 minuti dal borgo, dove andare dopo un buon pranzo all’Osteria Antico Travaglio o al Ristorante Le Torri Monteriggioni, entrambi affacciati su piazza Roma.
Se capitate a inizio luglio, non vi perdete la rievocazione Monteriggioni di Torri si Corona, una delle più storiche d’Italia. Un concentrato di fascino medievale: artigiani, cortei, danze e banchetti a lume di fiaccola, per vivere il borgo in un’autentica atmosfera d’altri tempi.