ITINERARI
La bellissima Riserva Naturale Regionale di Bergeggi
30/08/2023
Un paradiso a solo un’ora da The Mall Sanremo

Uno scrigno di biodiversità, storia e leggenda. Un mare incontaminato dove praticare immersioni, snorkeling, nuoto, vela, windsurf, canoa, pesca ed escursioni. E un piccolo borgo, con i suoi tipici carruggi e antichi muri a secco. Siamo a Bergeggi e nella sua bellissima riserva naturale, un’area costiera puntellata di falesie ricche di grotte e piccole insenature, a solo un’ora da The Mall Sanremo.

ISOLA DI BERGEGGI
Tra le acque cristalline della riserva di Bergeggi si trova l’omonima isola. Un piccolo ma suggestivo cono di roccia calcarea che raggiunge i 53 metri di altitudine, un tempo rifugio di comunità monastiche. L’isola conserva notevoli testimonianze storiche e archeologiche, come i resti di una chiesa paleocristiana del V-VI secolo e di un edificio romanico a due navate dell’XI secolo.

GROTTA MARINA
Si apre nella falesia di Punta Grotte ed è la più nota grotta marina della Liguria. Frequentata sin dall’antichità, al suo interno sono stati rinvenuti numerosi reperti paleontologici, risalenti al Neolitico. La parte emersa presenta un’ampia cavità principale nella quale oggi entra il mare e alcune diramazioni poste a livelli superiori.

GROTTA DEL TRENO
Una cavità carsica che si sviluppa per oltre 400 metri, scoperta casualmente nel 1870, durante i lavori di scavo della galleria ferroviaria che attraversa il promontorio di Bergeggi. Nel tratto iniziale si nota ancora il nero della fuliggine prodotta dai treni a vapore (attualmente non visitabile).

SPIAGGE
Oltre al lungo litorale della Spiaggia di Bergeggi, qui troviamo due delle più belle spiagge della Liguria di Ponente: la Spiaggia Punta Pròdani, una piccola caletta incastonata fra pareti rocciose a cui si arriva via mare e il Lido delle sirene, raggiungibile anche da una scalinata di circa 300 gradini che scende dalla strada statale.

LA SUGHERETA
Il bosco di querce da sughero più esteso della Liguria centro occidentale, con esemplari che raggiungono i 9/10 metri di altezza.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare