ITINERARI
Il fascino discreto di Varigotti in 24 ore
18/08/2025
Mare cristallino, trekking panoramici e cucina ligure. Il mix che conquista anche le celebrità

Basta un’ora da The Mall Sanremo per trovarsi davanti alle basse case color pastello di Varigotti, incantevole borgo marinaro incastonato tra scogliere e mare turchese. Un tempo porto fortificato, oggi è una delle località più esclusive della Riviera di Ponente, con un fascino discreto che attrae habitué e celeb in cerca di bellezza autentica.

Si comincia con una colazione ligure DOC: ebbene sì, qui il vero rito è inzuppare la focaccia nel cappuccino, magari seduti in uno dei bar affacciati sul mare.

Per gli amanti del trekking, la focaccia – da provare quella del forno Cassina – è perfetta anche come pranzo da portare con sé sul Sentiero del Pellegrino che passa anche dalla chiesetta in pietra di San Lorenzo, un tempo piccolo monastero vista mare, e prosegue fino a Noli, passando per la spettacolare Grotta dei Falsari, un balcone naturale sul blu da fotografare a ogni ora.

Chi preferisce la spiaggia ha solo l’imbarazzo della scelta: quella di Varigotti è ideale per le famiglie, con sabbia chiara e acque cristalline incorniciate dalle iconiche case colorate. Poco distante, la Baia dei Saraceni offre uno scenario più selvaggio. Gli spiriti avventurosi possono raggiungere via acqua (anche a nuoto) o a piedi, percorrendo una ripida mulattiera, Punta Crena, una caletta nascosta dominata dall’antica torre d’avvistamento.  E, a 15 minuti d’auto, la spiaggia di Punta Prodani a Bergeggi regala sabbia fine, immersioni sorprendenti e un relitto storico sul fondale.

Per chi è rimasto in zona, pranzo al Ristorante Muraglia Conchiglia d’Oro, mentre, al tramonto, l’aperitivo si fa con i piedi nella sabbia da Bagni La Giara, perfetto anche per una cena informale vista mare per concludere la giornata con gusto.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare