ITINERARI
I parchi più belli della Liguria di Ponente
14/06/2023
Un’immersione nel verde, da Alassio fino al confine con la Francia passando per Sanremo

GIARDINI DI VILLA DELLA PERGOLA – ALASSIO
(meno di un’ora da The Mall Sanremo)
Affacciati sul mare di Alassio, nei suoi 22.000 metri quadrati di verde, ospitano la più importante collezione di agapanthus in Europa, con quasi 500 specie diverse, senza contare le 34 varietà della più grande collezione di glicini in Italia.

VILLA NOBEL – SANREMO
Basta uno sguardo per capire cosa rapì lo scienziato Alfred Nobel (sì, esatto, quello del famoso Premio), che scelse questa villa per trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Tutto intorno, uno splendido giardino, con piante tipiche e specie rare, tra cui un altissimo Cupressus macrocarpa di origine californiana.
(ph. Dario Garofalo)

VILLA ORMOND – SANREMO
Sede anche del Floriseum – Museo del fiore di Sanremo, il parco dell’ottocentesca Villa Ormond è una matriosca di “stanze”, con nel cuore un tipico giardino all’italiana, da cui si passa poi a trionfi di piante esotiche, una zona dedicata ai ficus e addirittura un giardino giapponese.

GIARDINI REGINA ELENA – SANREMO
Siamo sopra la Pigna, cuore storico della Città dei Fiori. Non solo bellissimo parco, ma anche punto panoramico da non perdere, con magnifica vista sulla città e il mare.

GIARDINO PALLANCA – BORDIGHERA
(mezz’ora da The Mall Sanremo)
È uno dei luoghi di cui s’innamorò Monet durante il suo soggiorno in Liguria. Un incredibile orto botanico esotico, specializzato in cactacee e piante succulente che, tra terrazze sul mare e scalette, si estende per 10.000 metri quadrati.

GIARDINI BOTANICI HANBURY – VENTIMIGLIA
(40 minuti da The Mall Sanremo)
Uno dei parchi botanici più famosi al mondo. 18 ettari di verde a picco sull’area marina protetta di Capo Mortola, con migliaia di specie botaniche di tutto il pianeta, tra cui esemplari rarissime e in via d’estinzione.

INDIETRO
Ti potrebbe interessare