Una meta sorprendente, spesso poco considerata nei classici itinerari della Toscana e invece ricca di arte e bellezza. Arezzo è una perla incastonata tra quattro valli: Val Tiberina, Casentino, Valdarno e Valdichiana e ha dato i natali ad alcuni nomi chiave della storia, uno su tutti Piero della Francesca. Le sue piazze e le sue chiese sono scrigni che custodiscono capolavori d’arte, i suoi parchi sono oasi verdi rilassanti a due passi dal centro.
Partiamo dal maestoso Duomo, che sfocia in una piccola piazza con un’alta torre medievale, piazza della Libertà. Proseguendo troviamo la Fortezza Medicea, una delle più belle aree verdi della città, dominata da un’imponente statua dedicata a Petrarca e con una vista panoramica sulla valle del Casentino e i vigneti circostanti.
Scendendo lungo Corso Italia ci imbattiamo nella Loggia progettata dal Vasari, dalle splendide arcate e antiche porte, che oggi ospita diversi bar e ristoranti che durante l’estate e la primavera sfoggiano tavoli e sedie all’aperto da dove godere di una vista privilegiata su piazza Grande, con la sua particolare forma a trapezio e inclinazione e i suoi palazzi storici.
Cuore della città, è su piazza Grande che si svolge il famoso mercato d’antiquariato (ogni prima domenica del mese e il sabato antecedente) e, due volte l’anno (a giugno e settembre) la tradizionale Giostra del Saracino, antica competizione cavalleresca.
Scendendo verso via Cavour potrete visitare la Basilica di San Francesco, dove troverete uno dei più grandi capolavori dell’arte rinascimentale: la Cappella Bacci, affrescata da Piero della Francesca con le Storie della Vera Croce.
Proseguite la vostra visita verso la casa di Vasari e la Basilica di San Domenico. Infine, non potete venire via da Arezzo senza aver visto La Pieve, straordinario esempio di architettura romanico e l’Anfiteatro Romano, oggi utilizzato come teatro all’aperto.
Dopo una visita a Arezzo, non perdete l’occasione di regalarvi una experience indimenticabile all’insegna dello shopping, del buon cibo e della bellezza a The Mall Firenze, a soli 45 minuti di distanza dalla città dell’oro.
(ph. Alexander Henke, Bjorn Agerbeek, Alexander Henke – Unsplash)