Cannes – a poco più di un’ora da The Mall Sanremo – è ancora più scintillante durante il famoso Festival del Cinema, che porta sulla sua leggendaria Croisette le star di tutto il mondo. Le Palais des Festivals e molti degli eventi del Festival sono accessibili solo per gli addetti al mestiere provvisti di accrediti, ma visitare Cannes in quei giorni è comunque un’esperienza speciale.
Al mattino lasciatevi incantare dalla vetrina stracolma di croissant, pain au chocolat e pasticcini di Philippe Tayac Pâtisserie nella centralissima rue d’Antibes.
Una bella passeggiata, passando dal Vieux Port e dalla graziosa rue Meynadier, ed eccoci arrivati al vivace Marché Forville (dal martedì alla domenica dalle 7:00 alle 13:00), il più antico di Cannes, dove perdersi tra le sue colorate e profumate bancarelle.
A questo punto si può scegliere o una golosa pizza da La Pizza Cresci, o, per qualcosa di più tipico, il gusto del mare alla brasserie Astoux e Brun, e siamo pronti per un giro nel cuore medievale di Cannes, Le Suquet, su una piccola altura da dove ammirare un bellissimo panorama, prima o dopo una visita alla Église Notre-Dame d’Espérance e al Musée des explorations du monde, ospitato in un antico castello che domina la collina.
La cerimonia di apertura del Festival si avvicina ed è quindi ora di andare verso Le Palais des Festival, passando stavolta dal lungomare, per accaparrarsi qualche buon posto vicino ai 60 metri di red carpet su cui le star sfoggiano ogni anno outfit da sogno.
Restate poi nei dintorni, perché la sera l’appuntamento è con Cinéma de la Plage: un immenso schermo accanto al Palais dove ogni sera viene proiettata un’iconica pellicola delle precedenti edizioni della kermesse (accesso gratuito).
Da non perdere per i giovani tra i 18 e i 28 anni il programma 3 Jours à Cannes, che permette di assistere alle proiezioni della Selezione Ufficiale al futuristico Cinéum.